giovedì 8 maggio 2008

Oggi mi è venuto in mente un libro meraviglioso che ho letto due anni fa e che consiglio a tutti, uomini e donne. 'Donne che corrono coi lupi' di Clarissa Pinkola Estes. Analizza psicologicamente e antropologicamente fiabe provenienti da tutto il mondo ed è un'esaltazione della vita, della felicità e dell'amore.
Difficile presentare un libro che hai tanto amato, che ti ha fatto sorridere e piangere e arrabbiare... comunque veramente, forse può anche servire per passare i nostri esami.
Un abbraccio a tutti quelli che mi hanno risposto

8 commenti:

ki ha detto...

mi hai proprio fatto venire voglia di leggerlo...ma va bene anche come lettura ai bimbi?

marica ha detto...

ciao, no, non va bene per i bimbi, anche perchè le fiabe nella loro versione originale sono molto più cruente della versione buonista che ne abbiamo noi. Lì nel libro sono nella versione originale. Poi vedi tu se ce n'è qualcuna raccontabile.....

saby76 ha detto...

Ciao Marica,
come lo presenti bene sto libro...è troppo piacevole leggere ste recensioni appassionate! Mettine altre ti prego e parlane un pò più a lungo!
Baci
ps credevo che facessi il blog su Stanley Kubrick...

Rolando ha detto...

Carissima Marica,
c'è un libro che ho letto più volte, per me è importante, suggestivo...dimmi se lo hai letto, inizia così:
Molti anni dopo, di fronte al plotone di esecuzione, il colonnello Aureliano Buendia si sarebbe ricordato di quel remoto pomeriggio in cui suo padre lo aveva condotto a conoscere il ghiaccio.
Domanda di Tornitore:
1.clausola d'apertura?
2. Inizia con una prolessi?
tu sei brava,
attendo una risposta,
un caro saluto
rolando

Teresa ha detto...

ciao marica!!!
veramente interessante il tuo blog!!!
anch'io sono curiosa di leggere questo libro...
L'ultimo che ho letto è stato quello di Fabio Volo "Il giorno in più"!! mi è piaciuto moltissimo...
tu lo hai letto?
ciao
Teresa

marica ha detto...

ciao Teresa. No, non ho letto il libro di Volo. Al nostro prossimo incontro, me ne potresti parlare.

saby76 ha detto...

No..non possiamo mettere Volo e GArcia MArquez...No scherzo, viva la libertà!
Permetti una domanda sudicia di squallore: Ma...il libro che hai recensito contiene storie adatte alla tesina di Tonino? eh eh eh

marica ha detto...

veramente devo ancora trovarlo anch'io il libro che contenga racconti adatti alla tesina di Tornitore...